Again Together
new photographs by
Paolo Giudici & Sally Verrall
Again Together is a photography exhibition that brings together two distinct bodies of work, both created over the past year and still in progress. The first, Frames by Sally Verrall, is a series of digital collages that combine photographs of hand-made wood veneer models. The second, The Sentinels by Paolo Giudici, is a series of portraits of the one hundred boundary stones laid in 1791 to define the margin of the Venice Lagoon.
This is our first joint exhibition since we met many years ago in London, while studying for our Master’s in photography. Since then, we both stepped away from our art practice, each in his own way. Together, we got married, had three children, and moved to a small town between Padua and Venice.
Although visually distinct, these works share a common thread for us: they revive something that once felt interrupted or even lost. At the same time, they mark a moment of transformation and discovery—whether by reconnecting with the materiality and craft of making, or by revisiting the native landscape. As the saying goes, “Things never happen the same way twice.”
-
Again Together (Ancora insieme) è una mostra fotografica che riunisce due corpi di lavoro distinti, entrambi realizzati nell’ultimo anno e ancora in corso. Il primo, Frames (Cornici) di Sally Verrall, è una serie di collage digitali che combinano fotografie di modelli in impiallacciatura di legno fatti a mano. Il secondo, The Sentinels (Le sentinelle) di Paolo Giudici, è una serie di ritratti “notturni” dei cento cippi posati dalla Repubblica di Venezia nel 1791 per delimitare il margine della laguna.
Questa è la nostra prima mostra congiunta da quando ci siamo conosciuti molti anni fa a Londra, mentre studiavamo per il nostro Master in fotografia. Da allora, ci siamo entrambi allontanati dalla pratica artistica, ciascuno a modo suo. Insieme, ci siamo sposati, abbiamo avuto tre figli e ci siamo trasferiti in una cittadina tra Padova e Venezia.
Pur essendo visivamente distinti, questi lavori condividono per noi un filo conduttore: fanno rivivere qualcosa che a volte sembrava interrotto o addirittura perduto. Allo stesso tempo, segnano un momento di trasformazione e scoperta—vuoi attraverso il ritorno alla materialità e al fare artigianale, vuoi nella riscoperta del paesaggio natio. Le cose, si dice, non accadono mai due volte nello stesso modo.
17.04 - 17.05.2025
artespaziotempo
Venezia
Opening Reception
Friday, 18 April 2025
18:00 - 20:00
Campo del Ghetto Nuovo
Cannaregio 2877
Venezia
Tuesday - Saturday
10:00-13:00, 14:00-18:00